
SEZIONE DI CATANIA
DOMENICA 14 APRILE – ORE 10.00 – Chiesa Capitolare di San Giuliano – Liturgia della Domenica delle Palme – benedizione delle palme e dei rami d’ulivo presieduta dal confratello Mons. Leone Calambrogio.
“Sulla sua croce siamo stati salvati affinché nessuno spenga la gioia del vangelo; perché nessuno, nella situazione in cui si trova, resti lontano dallo sguardo misericordioso del Padre. Guardare la croce significa lasciarsi interpellare nelle nostre priorità, scelte e azioni. Significa lasciar porre in discussione la nostra sensibilità verso chi sta passando o vivendo un momento di difficoltà. Fratelli e sorelle, che cosa vede il nostro cuore? Gesù continua a essere motivo di gioia e lode nel nostro cuore oppure ci vergogniamo delle sue priorità verso i peccatori, gli ultimi, e i dimenticati?”. Dalla omelia di S.S. Papa Francesco Domenica delle Palme 2018.
Per offrire un aiuto ai nostri fratelli bisognosi dell’Help center (per il quale la sezione contribuisce mensilmente alle spese dell’ambulatorio) e della Mensa Card. Dusmet di Librino, don Piero Galvano Direttore della Caritas Diocesana di Catania, ci chiede una raccolta alimentare, per le rispettive mense, in particolare de: pasta corta, salsa di pomodoro, olio di oliva, latte a lunga conservazione e tonno in scatola. Sono sicuro che risponderemo ancor più generosamente.
GIOVEDI’ 18 APRILE – ORE 19.00 – Chiesa Capitolare di San Giuliano – Celebrazione Eucaristica “in coena Domini”. Al termine ci raccoglieremo in Adorazione del Santissimo e svolgeremo dei turni di guardia d’onore ai lati dell’Altare della Reposizione sino alle ore 24.00. Alle ore 22.00 Adorazione Eucaristica, a cui parteciperà come di consueto, la corale Stesicorea.
Cavalieri in abito scuro, mantello, berretto e guanti, dame in abito scuro corto, mantello, guanti e velo
VENERDI’ 19 APRILE – ORE 17.30 – Basilica Cattedrale. Celebrazione della “Passione del Signore” presieduta da S.E.R. Mons. Salvatore Gristina. Ricordo che durante la messa il Nostro Priore ci incarica di effettuare la raccolta delle offerte. Si tratta della “Colletta per la Terra Santa” che si svolge in tutto il mondo, conosciuta anche come “Collecta pro Locis Sanctis”, nata dalla volontà dei Papi per mantenere forte il legame tra tutti i Cristiani del mondo con i Luoghi Santi.
Seguirà la processione cittadina “del Cristo Morto e dell’Addolorata”. Anche in questa occasione sarà un onore ed un dovere rispondere all’invito del nostro Arcivescovo a partecipare numerosi e testimoniare la nostra appartenenza all’Ordine. Ci riuniremo alle 17,15 in sagrestia per la processione introitale.
Cavalieri in abito scuro mantello, berretto e guanti, dame in abito scuro corto, mantello, guanti e velo.
DOMENICA 21 APRILE – ORE 11.00 – Basilica Cattedrale – S. Pasqua – Santa Messa Pontificale presieduta da S.E.R. Mons Salvatore Gristina, che al termine impartirà la benedizione apostolica con l’indulgenza plenaria.
“Cristo per mezzo del mistero Pasquale morendo, ha distrutto la nostra morte e risorgendo, ci ha ridonato la vita”.
Cavalieri in abito scuro mantello, berretto e guanti, dame in abito scuro corto, mantello, guanti e velo.
Sicuro di incontrarvi numerosi, Vi abbraccio fraternamente in Cristo.
Sergio Sportelli, Preside della Sezione
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)