
A S.Em.za Rev.ma
Il Cardinale Paolo Romeo
Gran Priore della Luogotenenza
Ai Signori Confratelli Presidi
Ai Signori Confratelli Delegati
della Luogotenenza Italia Sicilia
Loro sedi
come unanimemente deliberato dal Consiglio di Luogotenenza del 14 luglio u.s., che si è svolto alla presenza di S.Em.za Rev.ma il Cardinale Paolo Romeo, Gran Priore della Luogotenenza, e a seguito dei contatti intercorsi con l’Arcivescovo di Messina, S.Ecc.za Rev.ma Monsignor Giovanni Accolla, Priore della Sezione, la ricorrenza della Beata Vergine Maria, Regina di Palestina e Patrona del nostro sacro Ordine, organizzata dalla locale Sezione, sarà celebrata domenica 28 ottobre a Messina.
Nel ringraziare preliminarmente di cuore il Confratello Cav.Gr.Cr. Nobile Avv. Miro Tavani, Preside della Sezione di Messina, per il cortese e costante interessamento nell’avere curato l’organizzazione di questo importante e significativo evento, Vi comunico il relativo programma:
– ore 10,15: arrivo nel cortile interno della Cappella Maria SS. della Lettera, sito in via I° Settembre, Palazzo Arcivescovile
– ore 10,30: partenza del corteo, ingresso in Cattedrale e sistemazione nei posti riservati;
– ore 11,00: S. Messa celebrata da S. Em.za Rev.ma il Signor Cardinale Paolo Romeo, Gran Priore della Luogotenenza per l’Italia Sicilia;
ore 12,15 Consegna dei diplomi di nomina ad alcuni Confratelli;
ore 13,00: pranzo presso il resort “I Giardini di Giano”, via Canale degli Inglesi, Villaggio Torre Faro e, dopo il pranzo, partenza per le proprie sedi.
Vi informo, inoltre, che alle 12,00 inizia il funzionamento ed il suono dell’orologio astronomico (il più grande del mondo) del campanile della Cattedrale e che il giorno 28 entra in vigore l’ora legale.
Come gentilmente predisposto dal Preside di Messina, allego due stralci planimetrici che indicano l’uno il percorso da seguire dall’uscita dall’autostrada fino al Palazzo Arcivescovile, l’altro dalla Cattedrale al resort dove si svolgerà l’agape.
Al resort si accede, per motivi organizzativi e di sicurezza, previa la presentazione di un voucher recante il nominativo del partecipante, nome che sarà riscontrato negli elenchi per Sezione o Delegazione, all’uopo compilati e trasmessi. Si prega pertanto che ciascun partecipante comunichi la propria adesione – e quella di eventuali parenti ed amici – entro e non oltre il 10 ottobre p.v. – compilando l’unita scheda – indicando l’eventuale intolleranza alimentare – da consegnare al proprio Tesoriere unitamente all’importo dell’agape fissato in €.65,00 per persona. I Tesorieri, a loro volta, comunicheranno e trasmetteranno il tutto al Tesoriere della Sezione di Messina, Comm. Gaetano Randazzo Papa, che curerà ogni adempimento necessario e predisporrà i voucher nominativi, che saranno consegnati a ciascun Tesoriere delle varie Sezioni e Delegazioni che saranno presenti a Messina.Si allegano le relative schede di partecipazione.
Sono previste: – sale dove eventualmente cambiarsi d’abito; – parcheggio per autobus sia all’arrivo all’Arcivescovado che vicino al resort “I Giardini di Giano” (parcheggio privato del resort fruibile anche dalle autovetture), con servizio di auto di cortesia per riportare i soli conducenti in sala da pranzo.
Per coloro i quali desiderino arrivare a Messina sin da sabato 27 ottobre, viene di seguito indicata la eventuale sistemazione alberghiera
1) “I Giardini di Giano” ( che rende disponibili quattro suite al prezzo concordato di €.80,00), via Canale degli Inglesi – Torre Faro Tel. 090.3223613;
2) “Hotel Capo Peloro”, via Circuito, Torre Faro tel. 0903223613;
3) “Residence dei Margi”, via Margi, 53, Torre Faro tel. 090321307;
4) “Hotel Villa Morgana Resort & Spa”, via Consolare Pompea, 1965, Ganzirri (ME) Tel.090325575;
5) “Hotel Donato”, via Carlo Caratozzolo, 8, Ganzirri (ME) tel. 090313150.
Il prezzo del soggiorno sarà pagato direttamente all’albergo.
Ricordo l’abbigliamento per la Celebrazione Eucaristica del 28 ottobre:
Cavalieri: frac, sparato bianco, decorazioni, mantello, berretto e guanti (tollerato abito scuro , camicia bianca, rosetta dell’Ordine, senza decorazioni);
Militari: uniforme di gala, decorazioni, mantello e guanti;
Dame: vestito lungo (braccia coperte), decorazioni, velo, mantello e guanti;
Ecclesiastici: Abito talare, rocchetto, mozzetta dell’Ordine e decorazioni;
Ospiti: vestito scuro per gli uomini, vestito lungo scuro per le donne, con braccia coperte.
Sono certo che, data la solenne Festività prescritta per noi tutti, ci ritroveremo numerosi a Messina; prego i Signori Presidi e i Signori Delegati di darne ampia diffusione presso in nostri Confratelli e Consorelle.
Con un fraterno affettuoso abbraccio in Cristo, Vi porgo gli auguri più fervidi per la Festa di Maria Santissima Assunta.
S.E. Cav. Gran Croce Ing. Maurizio Russo, Luogotenente
Lettera Presidi e Delegati ricorrenza Madonna della Palestina
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)