LUOGOTENENTE ITALIA- SICILIA – Come già comunicato, confermo che la ricorrenza di Maria Santissima Madonna della Palestina, Patrona dell’Ordine, nel venticinquennale della sua istituzione da parte da San Giovanni Paolo II, si svolgerà sabato 26 ottobre, nel Duomo di Monreale, e la Santa Messa sarà concelebrata da S.Em.za Rev.ma il Cardinale Paolo Romeo, Gran Priore di Luogotenenza e da S.Ecc.za Rev.ma Monsignor Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale, ai quali rivolgo un sentito ringraziamento.
Il relativo programma prevede:
ore 11.00 – raduno dei Cavalieri e delle Dame presso il Museo Diocesano di Monreale (i pullman potranno accedere alla piazza antistante il Duomo);
ore 11.15 – partenza della processione dal Museo, attraverso il chiostro, e sistemazione nei posti riservati nel Duomo;
ore 11.30 – celebrazione della S. Messa;
ore 12.45 – processione finale e sistemazione per l’agape fraterna, che si svolgerà nei saloni del palazzo Arcivescovile di Monreale.
Si prega ciascun partecipante di comunicare la propria adesione – e quella di eventuali parenti e amici – entro e non oltre il 10 ottobre p.v., compilando e inviando l’allegata scheda, provvedendo al pagamento della quota per l’agape secondo le modalità nella stessa scheda indicate; per l’ingresso all’agape sarà consegnato il relativo voucher nominativo.
Ricordo l’abbigliamento per la Celebrazione Eucaristica:
Cavalieri: frac, sparato bianco, decorazioni, mantello, berretto e guanti (tollerato abito scuro, camicia bianca, rosetta dell’Ordine, senza decorazioni);
Militari: uniforme di gala, decorazioni, mantello e guanti;
Dame: vestito nero (con braccia coperte), decorazioni, velo, mantello e guanti;
Ecclesiastici: abito talare, rocchetto, mozzetta dell’Ordine e decorazioni;
Ospiti: vestito scuro per gli uomini e le donne (con braccia coperte).
Certo di incontrarci numerosi a Monreale in occasione della solenne Festività, prescritta per noi tutti, prego i Signori Presidi e i Signori Delegati di darne ampia diffusione presso i Confratelli e le Consorelle.
Con un fraterno abbraccio in Cristo Signore.
Maurizio Russo, Luogotenente
LUOGOTENENTE ITALIA-SICILIA
Carissimi Confratelli Presidi e Delegati,
desidero porgere a Voi e ai Vostri cari gli auguri più fervidi per la Santa Pasqua di Resurrezione, che tanto coinvolge in particolar modo noi Cavalieri e Dame appartenenti al nostro sacro Ordine.
Avremo tutti modo di prendere parte nelle proprie realtà ecclesiali al Triduo Pasquale, rinnovando con la sincera partecipazione e la sentita preghiera la nostra vicinanza alla Terra Santa e al Santo Sepolcro vuoto del Cristo Signore risorto.
Vi informo che, sempre in conformità a tale vicinanza, è in avanzata fase di definizione il pellegrinaggio che, come già anticipatovi, la Luogotenenza sta organizzando in Terra Santa.
Il pellegrinaggio si svolgerà dal 28 settembre al 4 ottobre 2019, secondo un itinerario che appena definito nel dettaglio sarà con tempestività comunicato e che contempla il programmato incontro con S.Ecc.za Rev.ma Monsignor Pizzaballa il giorno 2 ottobre.
Dopo avere interpellato alcune agenzie specializzate, quella prescelta ha offerto una quota di partecipazione per ciascuno pari a €.1.370,00 e.ca, che prevede i voli di linea Alitalia da Palermo e Catania a Roma e da Roma a Tel Aviv e ritorno, la sistemazione in alberghi 4 stelle con trattamento di pensione completa, i trasporti, le visite con l’assistenza di guida, gli ingressi nei vari siti, l’assicurazione medica/bagaglio, le tasse aeroportuali.
Si è ritenuto di non superare il numero di 50 persone, per cui ciascuna Sezione e la Luogotenenza potranno disporre di dieci posti ( o di ulteriori se ne restassero di vacanti dei suddetti assegnati agli altri), prediligendo, ovviamente, la partecipazione di Confratelli e Consorelle.
Possiamo già darne notizia in modo da conoscere le prime eventuali adesioni; le successive modalità da espletare con l’agenzia organizzatrice saranno presto comunicate.
Vi prego di estendere gli auguri per la Santa Pasqua ai Confratelli e alle Consorelle delle Vostre Sezioni e Delegazioni.
Con un fraterno abbraccio in Cristo Signore
Cv. Gr. Cr. Ing. Maurizio Russo, Luogotenente
LUOGOTENENTE ITALIA-SICILIA
Carissimi Signori Presidi e Delegati,
invio il sito nel quale possono essere visionate le fotografie delle cerimonie svoltesi a Palermo il 23 e 24 febbraio u.s.:
https://coronaproduzioni.webnode.it/
Vi prego di informare i nostri Confratelli e Consorelle; coloro i quali lo desiderano possono direttamente richiedere, secondo le indicazioni contenute nel sito, la documentazione fotografica prescelta.
Rinnovando i miei ringraziamenti per la Vostra preziosa e insostituibile collaborazione e disponibilità per l’ottima riuscita delle solenni Cerimonie della Veglia d’Armi e dell’Investitura, Vi abbraccio fraternamente in Cristo Signore.
Maurizio Russo
Carissimi Confratelli e Consorelle,
con grande gioia Vi comunico che S.Em.za Rev.ma il Cardinale Edwin O’Brien, Gran Maestro dell’Ordine, presiederà la cerimonia di Investitura prevista nei giorni 23 e 24 febbraio 2019, a Palermo; in particolare, sabato 23 febbraio si svolgerà la Veglia d’Armi nella Cappella Palatina del Palazzo Reale, e domenica 24 febbraio avrà luogo la cerimonia di Investitura presso la Basilica Cattedrale di Palermo.
Come riportato nelle nostre norme, “La Veglia d’Armi e di Preghiera è il momento più significativo per i Cavalieri e le Dame investendi/e, in quanto, con la sottoscrizione della promessa, essi assumono l’impegno solenne di servizio e carità a favore della Chiesa e della Terra Santa oltre che di comportamento cristiano esemplare … “; ” … la cerimonia dell’Investitura rappresenta l’evento solenne che si caratterizza per l’antico e solenne rito dell’imposizione della spada e della vestizione”.
A queste cerimonie, farà seguito l’agape, che rappresenta anch’essa un importante momento di fraterna comunione, reso ancor più significativo dalla prevedibile numerosa presenza di Confratelli e Consorelle, alla conclusione della quale si svolgeranno alcuni avvicendamenti nel servizio.
Come è chiaramente indicato nello statuto, nessun membro dell’Ordine può rimanere in carica per più di due mandati quadriennali, anche non consecutivi (con l’unica eccezione del Governatore Generale), per cui è opportuno, al verificarsi di tale situazione, procedere agli avvicendamenti prescritti, dopo avere informato con congruo anticipo tutti gli interessati, come ovviamente recentemente operato a riguardo.
Il programma dettagliato in corso di stesura (che terrà conto delle indicazioni che perverranno dal Gran Magistero), sarà a tutti inviato appena definito; questa comunicazione potrà consentire di prendere nota sin da ora delle date interessate, per potere tutti insieme assicurare una ampia, sentita e coinvolgente partecipazione.
Certo di incontrarci numerosi, porgo a ciascuno un fraterno abbraccio in Cristo Signore.
Palermo, 8 Novembre 2018
S.E. Cav. Gr. Croce Ing. Maurizio Russo
A S.Em.za Rev.ma
Il Cardinale Paolo Romeo
Gran Priore della Luogotenenza
Ai Signori Confratelli Presidi
Ai Signori Confratelli Delegati
della Luogotenenza Italia Sicilia
Loro sedi
come unanimemente deliberato dal Consiglio di Luogotenenza del 14 luglio u.s., che si è svolto alla presenza di S.Em.za Rev.ma il Cardinale Paolo Romeo, Gran Priore della Luogotenenza, e a seguito dei contatti intercorsi con l’Arcivescovo di Messina, S.Ecc.za Rev.ma Monsignor Giovanni Accolla, Priore della Sezione, la ricorrenza della Beata Vergine Maria, Regina di Palestina e Patrona del nostro sacro Ordine, organizzata dalla locale Sezione, sarà celebrata domenica 28 ottobre a Messina.
Nel ringraziare preliminarmente di cuore il Confratello Cav.Gr.Cr. Nobile Avv. Miro Tavani, Preside della Sezione di Messina, per il cortese e costante interessamento nell’avere curato l’organizzazione di questo importante e significativo evento, Vi comunico il relativo programma:
– ore 10,15: arrivo nel cortile interno della Cappella Maria SS. della Lettera, sito in via I° Settembre, Palazzo Arcivescovile
– ore 10,30: partenza del corteo, ingresso in Cattedrale e sistemazione nei posti riservati;
– ore 11,00: S. Messa celebrata da S. Em.za Rev.ma il Signor Cardinale Paolo Romeo, Gran Priore della Luogotenenza per l’Italia Sicilia;
ore 12,15 Consegna dei diplomi di nomina ad alcuni Confratelli;
ore 13,00: pranzo presso il resort “I Giardini di Giano”, via Canale degli Inglesi, Villaggio Torre Faro e, dopo il pranzo, partenza per le proprie sedi.
Vi informo, inoltre, che alle 12,00 inizia il funzionamento ed il suono dell’orologio astronomico (il più grande del mondo) del campanile della Cattedrale e che il giorno 28 entra in vigore l’ora legale.
Come gentilmente predisposto dal Preside di Messina, allego due stralci planimetrici che indicano l’uno il percorso da seguire dall’uscita dall’autostrada fino al Palazzo Arcivescovile, l’altro dalla Cattedrale al resort dove si svolgerà l’agape.
Al resort si accede, per motivi organizzativi e di sicurezza, previa la presentazione di un voucher recante il nominativo del partecipante, nome che sarà riscontrato negli elenchi per Sezione o Delegazione, all’uopo compilati e trasmessi. Si prega pertanto che ciascun partecipante comunichi la propria adesione – e quella di eventuali parenti ed amici – entro e non oltre il 10 ottobre p.v. – compilando l’unita scheda – indicando l’eventuale intolleranza alimentare – da consegnare al proprio Tesoriere unitamente all’importo dell’agape fissato in €.65,00 per persona. I Tesorieri, a loro volta, comunicheranno e trasmetteranno il tutto al Tesoriere della Sezione di Messina, Comm. Gaetano Randazzo Papa, che curerà ogni adempimento necessario e predisporrà i voucher nominativi, che saranno consegnati a ciascun Tesoriere delle varie Sezioni e Delegazioni che saranno presenti a Messina.Si allegano le relative schede di partecipazione.
Sono previste: – sale dove eventualmente cambiarsi d’abito; – parcheggio per autobus sia all’arrivo all’Arcivescovado che vicino al resort “I Giardini di Giano” (parcheggio privato del resort fruibile anche dalle autovetture), con servizio di auto di cortesia per riportare i soli conducenti in sala da pranzo.
Per coloro i quali desiderino arrivare a Messina sin da sabato 27 ottobre, viene di seguito indicata la eventuale sistemazione alberghiera
1) “I Giardini di Giano” ( che rende disponibili quattro suite al prezzo concordato di €.80,00), via Canale degli Inglesi – Torre Faro Tel. 090.3223613;
2) “Hotel Capo Peloro”, via Circuito, Torre Faro tel. 0903223613;
3) “Residence dei Margi”, via Margi, 53, Torre Faro tel. 090321307;
4) “Hotel Villa Morgana Resort & Spa”, via Consolare Pompea, 1965, Ganzirri (ME) Tel.090325575;
5) “Hotel Donato”, via Carlo Caratozzolo, 8, Ganzirri (ME) tel. 090313150.
Il prezzo del soggiorno sarà pagato direttamente all’albergo.
Ricordo l’abbigliamento per la Celebrazione Eucaristica del 28 ottobre:
Cavalieri: frac, sparato bianco, decorazioni, mantello, berretto e guanti (tollerato abito scuro , camicia bianca, rosetta dell’Ordine, senza decorazioni);
Militari: uniforme di gala, decorazioni, mantello e guanti;
Dame: vestito lungo (braccia coperte), decorazioni, velo, mantello e guanti;
Ecclesiastici: Abito talare, rocchetto, mozzetta dell’Ordine e decorazioni;
Ospiti: vestito scuro per gli uomini, vestito lungo scuro per le donne, con braccia coperte.
Sono certo che, data la solenne Festività prescritta per noi tutti, ci ritroveremo numerosi a Messina; prego i Signori Presidi e i Signori Delegati di darne ampia diffusione presso in nostri Confratelli e Consorelle.
Con un fraterno affettuoso abbraccio in Cristo, Vi porgo gli auguri più fervidi per la Festa di Maria Santissima Assunta.
S.E. Cav. Gran Croce Ing. Maurizio Russo, Luogotenente
Lettera Presidi e Delegati ricorrenza Madonna della Palestina
Sabato 13 gennaio 2018 alle ore 18 presso Oratorio Santa Caterina d’Alessandria, sede (dal 1946) della Luogotenenza Italia-Sicilia, con una solenne celebrazione Eucaristica presieduta dal Gran Priore S. Em.za Cardinale Paolo Romeo, concelebrata dai Rev.di Mons. Antonino Dolce, Mons. Giuseppe Randazzo, Mons. Filippo Sarullo, Can. Giacomo Sgroi e due sacerdoti del clero di Roma, alla presenza straordinaria di S. E. Il Governatore Generale, Cav. di Collare Amb. Conte Leonardo Visconti di Modrone, in visita ufficiale, dei Presidi e Delegati delle Sezioni e Delegazioni e di tantissimi Cavalieri e Dame provenienti da tutta la Sicilia e avvenuto il passaggio di consegne tra il Luogotenente d’Onore Cav. Gran Croce Prof. Giovanni Russo e il nuovo Luogotenente Italia-Sicilia (1.1.2018) Cav. Gran Croce Ing. Maurizio Russo.
È stato davvero un momento di comunione fraterna, tra commozione e gioia vera.