Autore: Antonio Mirto

APPUNTAMENTI NOVEMBRE 2018

Carissimi Confratelli e Consorelle, Vi comunico i nostri prossimi incontri.

DOMENICA 11 NOVEMBRE – ORE 10.00 – Chiesa Capitolare di San Giuliano – Santa
Messa comunitaria. Padre Galvano, Direttore della Caritas Diocesana, ci ha chiesto di
contribuire alle pressanti e aumentate necessità della mensa dell’Help Center con la raccolta di
pasta corta.

GIOVEDI’ 15 NOVEMBRE ore 16.00 – Chiesa di San Benedetto – via Crociferi (ingresso
via San Benedetto). Ospiti delle Monache Benedettine dell’Adorazione Perpetua del Santissimo
Sacramento, continua la partecipazione all’Adorazione silenziosa del Santissimo
Sacramento, davanti al quale arde la luce perpetua del cero offerto dalla nostra Sezione, alla
recita del rosario, al canto del Vespro e alla Benedizione Eucaristica.
La consorella dr. Marinella Viscuso Gentile (cell.3388914085) ha già raccolto numerose
adesioni.
Stare di fronte al Santissimo esposto, vuol dire riceverlo nel nostro cuore realizzando una
Comunione Spirituale, ringraziarlo per i benefici ricevuti . “ Senza adorazione non ci sarà la
trasformazione del mondo …..adorare non è un lusso, è una priorità. Nel silenzio Interiore
riscoprire il Dio vicino” Benedetto XVI.

VENERDI’ 16 NOVEMBRE – ORE 19.30. Chiesa Capitolare di San Giuliano – Incontro di
Formazione – il Reverendissimo padre Ildebrando Scicolone, conosciuto da tutti noi , ha
accettato il nostro invito e ci intratterrà su: “Il Beato G. B. Dusmet Benedettino,
Arcivescovo di Catania e Cardinale: pane, fede e umiltà”- Si è appena concluso l’anno
giubilare speciale per il bicentenario della nascita di Dusmet che ha avuto come cuore delle
manifestazioni l’abbazia di San Martino alle Scale ed il monastero “G.B. Dusmet di Nicolosi, dei
quali Padre Scicolone è stato Abate. Avremo anche la possibilità di acquistare il libro sul
Cardinale, appena pubblicato dal carissimo Mons Zito, dando il nostro contributo alla presenza
dei Benedettini nel nostro territorio.

Sono lieto di comunicarVi che Mercoledì 28 novembre alle ore 19.00 con una
Santa Messa presieduta da S.E. Mons Salvatore Gristina, nostro Priore, nella Chiesa
capitolare di San Giuliano, ci stringeremo con affetto al nostro carissimo confratello
Commendatore con Placca Prof. Salvatore Castorina, ringraziando il Signore per la
gioia di festeggiare insieme i suoi 90 anni.

L’agape per gli scambi di auguri, alla presenza di S.E. il ns Priore Mons S. Gristina, si svolgerà
il giorno 18 dicembre. Come ogni anno sosterremo le opere dell’Ordine in Terra Santa con il
sorteggio di alcuni Presepi.

Sergio Sportelli, Preside della Sezione

Carissimi Confratelli e Consorelle,

con grande gioia Vi comunico che S.Em.za Rev.ma il Cardinale Edwin O’Brien, Gran Maestro dell’Ordine, presiederà la cerimonia di Investitura prevista nei giorni 23 e 24 febbraio 2019, a Palermo; in particolare, sabato 23 febbraio si svolgerà la Veglia d’Armi nella Cappella Palatina del Palazzo Reale, e domenica 24 febbraio avrà luogo la cerimonia di Investitura presso la Basilica Cattedrale di Palermo.

Come riportato nelle nostre norme, “La Veglia d’Armi e di Preghiera è il momento più significativo per i Cavalieri e le Dame investendi/e, in quanto, con la sottoscrizione della promessa, essi assumono l’impegno solenne di servizio e carità a favore della Chiesa e della Terra Santa oltre che di comportamento cristiano esemplare … “; ” … la cerimonia dell’Investitura rappresenta l’evento solenne che si caratterizza per l’antico e solenne rito dell’imposizione della spada e della vestizione”.

A queste cerimonie, farà seguito l’agape, che rappresenta anch’essa un importante momento di fraterna comunione, reso ancor più significativo dalla prevedibile numerosa presenza di Confratelli e Consorelle, alla conclusione della quale si svolgeranno alcuni avvicendamenti nel servizio.

Come è chiaramente indicato nello statuto, nessun membro dell’Ordine può rimanere in carica per più di due mandati quadriennali, anche non consecutivi (con l’unica eccezione del Governatore Generale), per cui è opportuno, al verificarsi di tale situazione, procedere agli avvicendamenti prescritti, dopo avere informato con congruo anticipo tutti gli interessati, come ovviamente recentemente operato a riguardo.

Il programma dettagliato in corso di stesura (che terrà conto delle indicazioni che perverranno dal Gran Magistero), sarà a tutti inviato appena definito; questa comunicazione potrà consentire di prendere nota sin da ora delle date interessate, per potere tutti insieme assicurare una ampia, sentita e coinvolgente partecipazione.
Certo di incontrarci numerosi, porgo a ciascuno un fraterno abbraccio in Cristo Signore.

Palermo, 8 Novembre 2018

S.E. Cav. Gr. Croce Ing. Maurizio Russo

Carissimi Confratelli e Consorelle,
come già noto alla maggior parte di voi, S. Ecc.za il Cav. di Gr. Cr. Luogotenente Maurizio Russo, con suo
Decreto del 28.10.2018, mi ha conferito l’incarico di Preside della nostra Sezione per il prossimo
quadriennio.
In un clima di fraterna continuità, mi trovo quindi a succedere al Cav. di Gr. Cr. Clodomiro Tavani che ha
guidato la nostra sezione per quasi tre lustri.
Una successione che ha provocato in me un intenso susseguirsi di stati d’animo.
Essere il successore, non solo di Miro, ma anche degli illustri predecessori è una grande responsabilità che
mi riempie di gioia e mi gratifica .
Citando Benedetto XVI, “mi consola il fatto che il Signore sa lavorare e agire anche con strumenti
insufficienti”.
Mi affido, e affido l’Ordine, alla misericordia del Signore nostro Gesù Cristo, che a volte ci chiama a svolgere
compiti molto più grandi di noi.
Vorrei esprimere gratitudine a tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito a farmi crescere, a coloro
che hanno creduto in me, e un pensiero a coloro con i quali, in questo periodo, mi sono confrontato e mi
hanno sempre incoraggiato ad andare avanti.
A Voi tutti e a ciascuno chiedo di sostenermi sempre con la preghiera e con una costante e attiva
collaborazione.
Infine sento il dovere di ringraziare S.E. il Cardinale Paolo Romeo, S.E. Giovanni Accolla Arcivescovo di
Messina, S.E. il Luogotenente Maurizio Russo, il Cancelliere Giuseppe Canallella, il Segretario di
Luogotenenza Maurizio Mellia e il cerimoniere di luogotenenza Antonio Mirto; confido in una Vostra
affettuosa vicinanza.
Vi do adesso comunicazione del prossimo impegno:
· Giorno 24 novembre, ore 18,00: Chiesa di S. Caterina.
Ci prepareremo a celebrare una Santa Messa in suffragio dei defunti Cavalieri e Dame della nostra Sezione.
La Celebrazione sarà officiata alle ore 19:00 da Mons. Giacinto Tavilla, nostro Cerimoniere Ecclesiastico.
È gradita la presenza delle Vostre famiglie ed amici per realizzare il particolare momento di comunione
ecclesiale.
La S. Messa sarà preceduta da un breve momento informale per dare alcune comunicazioni e da un
momento di riflessione per prepararci alla celebrazione Eucaristica.
È previsto l’uso del Mantello e dell’abito scuro.

Un fraterno abbraccio in Cristo Signore
Gaetano Randazzo , Preside

Carissimi Confratelli e consorelle

Ecco i prossimi appuntamenti per il mese di Ottobre . Viviamoli assieme alla luce delle recenti riflessioni  del nostro Gran Maestro sul  dovere dei  membri dell’Ordine di crescere nella santità personale . Egli infatti, riprendendo  la bellissima Esortazione Apostolica “Gaudete ed Exultate”  nella quale Papa Francesco  ci suggerisce che “la misura della santità è data dalla statura che Cristo raggiunge in noi …..con la forza dello spirito Santo”.

GIOVEDI’ 11 OTTOBRE – Chiesa Capitolare di San Giuliano – ORE 19.30. Incontro di Formazione – il confratello Padre Massimiliano Parisi, ci intratterrà su: “Conversione testimonianza di Santità”- Diceva Santa Caterina da Siena davanti al Crocifisso: “chi è quello stolto bestiale che di fronte a così tanto amore non ama a sua volta?”.

DOMENICA 14 OTTOBRE – ORE 10.00 – Chiesa Capitolare di San Giuliano – Santa Messa comunitaria.

GIOVEDI’ 18 OTTOBRE ore 16.00 – Chiesa di San Benedetto – via Crociferi (ingresso via San Benedetto). Ospiti delle Monache Benedettine dell’Adorazione Perpetua del Santissimo Sacramento, continua la partecipazione all’Adorazione silenziosa del Santissimo Sacramento, davanti al quale arde la luce perpetua del cero offerto dalla nostra Sezione, alla recita del rosario, al canto del Vespro e alla Benedizione Eucaristica.

La consorella dr. Marinella Viscuso Gentile (cell.3388914085) ha già raccolto numerose adesioni.

Papa Francesco invita i fedeli di tutto il mondo a pregare il Santo Rosario ogni giorno durante il mese di ottobre per chiedere alla Vergine Maria e a San Michele Arcangelo di proteggere la Chiesa dal diavolo che mira a dividere la comunità cristiana.

DOMENICA 28 OTTOBRE – ore 11 – Cattedrale di MESSINA – Festività della Beata Maria Vergine regina di Palestina, Patrona dell’Ordine. Appuntamento alle ore 10.15 nel cortile della Cappella di Maria SS della Lettera (Palazzo Arcivescovile), in via I° settembre, da cui partirà il corteo per recarsi in Cattedrale per partecipare alla Celebrazione Eucaristica.

Un pullman partirà alle ore 8.30 da Via Imperia di fronte all’Istituto Lombardo Radice.

Per le prenotazioni rivolgersi, al più presto, al confratello Carlo Zanghì (cellulare 3475953961, uff 095536576). 

Un abbraccio fraterno

Sergio Sportelli, Preside della Sezione

Carissimi Confratelli e Consorelle, Vi comunico i prossimi importanti appuntamenti.

DOMENICA 16 SETTEMBRE – ORE 10.00 – Chiesa capitolare di San Giuliano – Celebrazione della festività dell’Esaltazione della Santa Croce – Il cerimoniere ecclesiastico, Mons Leone Calambrogio, presiederà la S.Messa Comunitaria. Celebrare tale ricorrenza, una della quattro solenni festività dell’Ordine, è un dovere di ogni Cavaliere e Dama, che permette di lucrare l’indulgenza plenaria alle solite condizioni (confessione sacramentale, comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del Sommo Pontefice). Come scrive il nostro Gran Maestro S.Em. il Card. O. Brien: “I membri del nostro Ordine hanno lo speciale e solenne obbligo di venerare, vivere e proclamare il potere di Cristo resuscitato e le grazie che ancora discendono dal suo costato mentre si trova sulla Croce”.

DOMENICA 23 SETTEMBRE – ore 11.00 . Chiesa Madre di Zafferana ricorrendo il centesimo anniversario della nascita di S. Em il Card. Salvatore Pappalardo, a cui è dedicata la nostra Sezione, siamo stati invitati a partecipare ad una solenne celebrazione eucaristica presieduta dal nostro Priore S.E. Mons Salvatore Cristina, a seguire verrà svelata la targa toponomastica allo stesso dedicata. Sarà presente S. Em. il Card. Paolo Romeo Gran Priore di Luogotenenza. Nel pomeriggio è prevista, nella sala consiliare del comune, una tavola rotonda sulla Personalità di S. Em. il Cardinale Pappalardo. Appuntamento in Chiesa 15 minuti prima della celebrazione. Cavalieri: abito scuro, mantello, berretto e guanti: dame abito scuro corto, mantello, velo e guanti. Per motivi organizzativi vi chiedo di informare della Vs partecipazione alla S. Messa il Segretario Carlo Zimbone (cell. 3331370509 uff. 095 7648509) per potere comunicare al parroco il numero dei partecipanti, entro il 21 settembre.

Come già annunciato, quest’anno la festività della Beata Maria Vergine Regina di Palestina, Patrona dell’Ordine, prescritta per tutti i cavalieri e dame, si svolgerà a MESSINA il 28 Ottobre organizzata dalla locale Sezione. Per le prenotazioni rivolgersi al confratello Carlo Zanghì (cellulare 3475953961, uff 095536576).
Vi aspetto numerosi, un abbraccio fraterno.
Sergio Sportelli, Preside della Sezione

A S.Em.za Rev.ma
Il Cardinale Paolo Romeo
Gran Priore della Luogotenenza

Ai Signori Confratelli Presidi
Ai Signori Confratelli Delegati
della Luogotenenza Italia Sicilia
Loro sedi

come unanimemente deliberato dal Consiglio di Luogotenenza del 14 luglio u.s., che si è svolto alla presenza di S.Em.za Rev.ma il Cardinale Paolo Romeo, Gran Priore della Luogotenenza, e a seguito dei contatti intercorsi con l’Arcivescovo di Messina, S.Ecc.za Rev.ma Monsignor Giovanni Accolla, Priore della Sezione, la ricorrenza della Beata Vergine Maria, Regina di Palestina e Patrona del nostro sacro Ordine, organizzata dalla locale Sezione, sarà celebrata domenica 28 ottobre a Messina.

Nel ringraziare preliminarmente di cuore il Confratello Cav.Gr.Cr. Nobile Avv. Miro Tavani, Preside della Sezione di Messina, per il cortese e costante interessamento nell’avere curato l’organizzazione di questo importante e significativo evento, Vi comunico il relativo programma:

– ore 10,15: arrivo nel cortile interno della Cappella Maria SS. della Lettera, sito in via I° Settembre, Palazzo Arcivescovile
– ore 10,30: partenza del corteo, ingresso in Cattedrale e sistemazione nei posti riservati;
– ore 11,00: S. Messa celebrata da S. Em.za Rev.ma il Signor Cardinale Paolo Romeo, Gran Priore della Luogotenenza per l’Italia Sicilia;
ore 12,15 Consegna dei diplomi di nomina ad alcuni Confratelli;
ore 13,00: pranzo presso il resort “I Giardini di Giano”, via Canale degli Inglesi, Villaggio Torre Faro e, dopo il pranzo, partenza per le proprie sedi.
Vi informo, inoltre, che alle 12,00 inizia il funzionamento ed il suono dell’orologio astronomico (il più grande del mondo) del campanile della Cattedrale e che il giorno 28 entra in vigore l’ora legale.
Come gentilmente predisposto dal Preside di Messina, allego due stralci planimetrici che indicano l’uno il percorso da seguire dall’uscita dall’autostrada fino al Palazzo Arcivescovile, l’altro dalla Cattedrale al resort dove si svolgerà l’agape.

Al resort si accede, per motivi organizzativi e di sicurezza, previa la presentazione di un voucher recante il nominativo del partecipante, nome che sarà riscontrato negli elenchi per Sezione o Delegazione, all’uopo compilati e trasmessi. Si prega pertanto che ciascun partecipante comunichi la propria adesione – e quella di eventuali parenti ed amici – entro e non oltre il 10 ottobre p.v. – compilando l’unita scheda – indicando l’eventuale intolleranza alimentare – da consegnare al proprio Tesoriere unitamente all’importo dell’agape fissato in €.65,00 per persona. I Tesorieri, a loro volta, comunicheranno e trasmetteranno il tutto al Tesoriere della Sezione di Messina, Comm. Gaetano Randazzo Papa, che curerà ogni adempimento necessario e predisporrà i voucher nominativi, che saranno consegnati a ciascun Tesoriere delle varie Sezioni e Delegazioni che saranno presenti a Messina.Si allegano le relative schede di partecipazione.
Sono previste: – sale dove eventualmente cambiarsi d’abito; – parcheggio per autobus sia all’arrivo all’Arcivescovado che vicino al resort “I Giardini di Giano” (parcheggio privato del resort fruibile anche dalle autovetture), con servizio di auto di cortesia per riportare i soli conducenti in sala da pranzo.

Per coloro i quali desiderino arrivare a Messina sin da sabato 27 ottobre, viene di seguito indicata la eventuale sistemazione alberghiera
1) “I Giardini di Giano” ( che rende disponibili quattro suite al prezzo concordato di €.80,00), via Canale degli Inglesi – Torre Faro Tel. 090.3223613;
2) “Hotel Capo Peloro”, via Circuito, Torre Faro tel. 0903223613;
3) “Residence dei Margi”, via Margi, 53, Torre Faro tel. 090321307;
4) “Hotel Villa Morgana Resort & Spa”, via Consolare Pompea, 1965, Ganzirri (ME) Tel.090325575;
5) “Hotel Donato”, via Carlo Caratozzolo, 8, Ganzirri (ME) tel. 090313150.
Il prezzo del soggiorno sarà pagato direttamente all’albergo.

Ricordo l’abbigliamento per la Celebrazione Eucaristica del 28 ottobre:
Cavalieri: frac, sparato bianco, decorazioni, mantello, berretto e guanti (tollerato abito scuro , camicia bianca, rosetta dell’Ordine, senza decorazioni);
Militari: uniforme di gala, decorazioni, mantello e guanti;
Dame: vestito lungo (braccia coperte), decorazioni, velo, mantello e guanti;
Ecclesiastici: Abito talare, rocchetto, mozzetta dell’Ordine e decorazioni;
Ospiti: vestito scuro per gli uomini, vestito lungo scuro per le donne, con braccia coperte.

Sono certo che, data la solenne Festività prescritta per noi tutti, ci ritroveremo numerosi a Messina; prego i Signori Presidi e i Signori Delegati di darne ampia diffusione presso in nostri Confratelli e Consorelle.

Con un fraterno affettuoso abbraccio in Cristo, Vi porgo gli auguri più fervidi per la Festa di Maria Santissima Assunta.

S.E. Cav. Gran Croce Ing. Maurizio Russo, Luogotenente

Lettera Presidi e Delegati ricorrenza Madonna della Palestina

Carissimi Cavalieri e Dame,

augurandomi che abbiate trascorso un sereno periodo di vacanza, vi comunico i nostri prossimi incontri del mese di Settembre.

– Venerdì 14 Settembre alle ore 18,00 ci incontreremo nell’Oratorio di S. Caterina d’Alessandria in via Monteleone 50 dove Mons. Michele Polizzi celebrerà la Santa Messa in occasione della Esaltazione della Croce.
– Venerdì 28 Settembre nell’Oratorio di S. Caterina d’Alessandria avremo il secondo incontro di formazione. Sempre sulla indicazione del Gran Priore di approfondire il tema “Facciamo il primo passo”, espressione usata dal Santo Padre nel suo viaggio in Colombia, Mons. Filippo Sarullo tratterà un altro aspetto di tale tema, “Facciamo ogni passo …..verso Dio”.

Vi allego la lettera del Luogotenente S.E. Cav. Gr. Cr. Ing. Maurizio Russo con il programma della ricorrenza della Beata Maria Vergine Regina di Palestina, Patrona dell’Ordine, che verrà celebrata Domenica 28 Ottobre a Messina. In tale occasione, come di consueto, sarà predisposto, a cura della Sezione, un pullman che partirà da Piazza Unità d’Italia alle ore 7:00. Coloro che se ne volessero avvalere sono cortesemente invitati a darne tempestivamente comunicazione al Segretario Gr. Uff. Dott. Antonio Mirto (Cell. 3394212314).
Ricordo che la partecipazione a tale festività è un obbligo per i Cavalieri e le Dame, ovviamente nei limiti del possibile, e che è anche gradita l’eventuale presenza di parenti ed amici.

Ricordo a quanti non avessero ancora provveduto il versamento della oblazione che per l’anno in corso è confermata in € 400,00. Vogliate prendere nota che il pagamento va fatto o con bonifico sul nuovo conto corrente intestato alla Sezione di Palermo (codice IBAN IT60X0335901600100000157688) oppure con assegno da consegnare al Cav. Samuele Labita (cell. 344 2513096), Tesoriere della Sezione.

Ricordo ancora ai ritardatari degli anni precedenti che, come previsto dallo Statuto, è obbligo dei membri dell’Ordine partecipare, per quanto possibile, alle attività delle Sezioni, ma anche contribuire per le attività caritative dell’Ordine verso le istituzioni del Patriarcato Latino in Terra Santa e che il Gran Magistero non ci consente ulteriormente di mantenere in sofferenza oblazioni arretrate.

Un fraterno abbraccio, Cesare Gambardella

Carissimi Confratelli e Consorelle, Vi comunico i nostri prossimi incontri.

DOMENICA 3 GIUGNO – ORE 18.30 – Cattedrale – solennità del “Santissimo Corpo e Sangue di Cristo” – Corpus Domini – Concelebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. S. Gristina, seguirà la processione Eucaristica sino alla Chiesa di San Biagio. Il confratello Mons. Barbaro Scionti ci ha messo a disposizione 40 posti, al raggiungimento di tale numero non si potrà dare seguito ad ulteriori richieste per i posti riservati durante la celebrazione in Chiesa. Appuntamento in Cattedrale alle ore 18.00. Cavalieri: abito scuro, mantello, berretto e guanti: dame abito scuro, mantello, velo e guanti.

VENERDI’ 15 GIUGNO – ORE 19.30 . Incontro di Formazione, continuano gli incontri sul tema “fare il primo passo”. Il confratello Mons Leone Calambrogio, ci intratterrà su: “Voi siete il sale della terra … voi siete la luce del mondo MT 5,13 – I discepoli autentici sono felici, colmi di beatitudine, perché sono anche portatori di cose buone e necessarie a tutti gli esseri umani. A loro è promessa una ricompensa grande nei cieli, ma già ora hanno una responsabilità, un significato, una missione nella storia umana.

DOMENICA 17 GIUGNO (III domenica del mese) ORE 10.00 – Chiesa Capitolare di San Giuliano – Santa Messa comunitaria. Padre Galvano, direttore della Caritas diocesana, ci chiede di aiutare i più bisognosi, partecipando alla raccolta di fondi per la ristrutturazione dei nuovi locali accanto all’help center ( docce, spogliatoi, magazzini) . Vi prego pertanto di portare la vostra generosa offerta, in busta chiusa e consegnarla al tesoriere.

MERCOLEDI’ 27 GIUGNO – ORE 19.30 – Chiesa capitolare di San Giuliano – Santa Messa presieduta dal Ns Priore Mons. S. Gristina. Seguirà l’agape fraterna presso l’Hotel Plaza, Viale Ruggero di Lauria 43 (tel 095 8737040), sarà l’occasione di salutarci prima delle ferie estive ed ammirare dalla terrazza lo splendido panorama. Per le prenotazioni rivolgersi al tesoriere Carlo Zanghi (costo pro capite 40 euro) (tel 095536576 – 3475953961) entro il giorno 25 giugno.

Un fraterno abbraccio
Sergio Sportelli, Preside della Seziine

Carissimi Cavalieri e Dame,
vi comunico i nostri prossimi incontri del mese di Giugno.

Domenica 3 Giugno Solennità del Corpus Domini – Chiesa di San Domenico (Pantheon della Città)
Alle ore 10.30 prenderemo parte (Cavalieri, Dame ed Ecclesiastici) alla Celebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Metropolita di Palermo S. E. Mons. Corrado Lorefice.
Alle ore 19.00 (solo sei Cavalieri direttamente contattati dal Cerimoniere della Sezione, secondo una turnazione annuale) parteciperanno come rappresentanza alla Processione.
Per entrambi gli appuntamenti è previsto l’Abito da Chiesa.
Cavalieri: Abito scuro, cravatta dell’Ordine, rosetta, mantello, guanti e tocco. Dame: Abito scuro corto, rosetta, mantello, guanti e velo. Ecclesiastici: Abito talare proprio, mozzetta e insegne dell’Ordine.

Sabato 16 Giugno alle ore 18.30 ci ritroveremo nell’atrio della Curia Arcivescovile di Monreale, per l’incontro culturale/spirituale in occasione del 750° anniversario della Dedicazione della Basilica Cattedrale con visita guidata al Duomo ed alla Mostra “Il Tempio d’oro”.
Subito dopo, potremmo fermarci in un ristorante-pizzeria per condividere insieme la cena, per prenotazione (obbligatoria entro l’11 Giugno) telefonare al Segretario della Sezione Cell. 3394212314.

Domenica 24 Giugno alle ore 11.00 presso la Chiesa Capitolare di San Cataldo, S.E. Mons. Salvatore Di Cristina, Arcivescovo Emerito dell’Arcidiocesi di Monreale, Celebrerà la Santa Messa mensile.
Colgo l’occasione per ringraziare tutti per le manifestazioni di affetto avute nei miei confronti in questo periodo, vi auguro un meritato periodo di riposo estivo, e ricordandovi che le attività riprenderanno venerdì 24 settembre, vi invio i miei più cordiali saluti.

Cesare Gambardella, Preside della Sezione

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: